Leo Africanus

Cosmographia & Geographia de Affrica

For full text, introduction, notes, translation etc. see
Dietrich Rauchenberger
Johannes Leo der Afrikaner
Seine Beschreibung des Raumes zwischen Nil und Niger nach dem Urtext
Wiesbaden: Harrassowitz, 1999

Finito El Tractato circa lè Habitationè di Libia, seguita dè lè terrè dè lj Nigri.

Gia propinguamentè per haverè dicto El prefato compositorè qualmentè la Terra negresca fu incognita 380, dj cosmographi Affricanj particularita dè dc'è terre ma generalmentè purè hanno havuta notitia do poi chè lj Populj dè ljbia deventorono Mucamettani

alhora lj dc'j cosmographi cominciorono ad haverè notiè particularè dè dicti Paesi lj qualj Paesi tutti furono Hominj chè vivevano como Bestiè non havevano Rè nè signorj nè Republicè alcunè nè mino havevano civilita alcuna apena sapevano semenarè lo grano vanno vestiti dè Pellj dè Pecorè non hanno Moglie rè particularè sè non chè lj Hominj lè Donnè lj Mamolj dè un casalè vanno in siema tutto El Giorno laborando o pasculando lo Bestiamè in la noctè sè rè ducono insiema 10 o 12 o piu o mino in una Capana dormono insiema sopra qualchè pellè dj Pecorè non usano dè farè guerrè nè dè andarè fora dè loro Paesè

anchj alcuna dè dc'è Generationè usavano adorarè El Solè ogni matina quando sè levavano vedevano El Solè alhora ogniuno sè inclinava ad farè reverentia al solè questa Era la loro Fedè tuttè loro cerimoniè alcuni adoravano El foco come El Populo dè Gualata per chè fu la Fedè dè lj Habitatorj de la barbaria forsè chè loro hanno imparato da quilli Alcunj furono christianj cio E quilli dè la Règionè dj Gaogao al modo d lj Egipij E lj Habitatori dè libia semprè hanno conversato con lè dc'è Generationè dè lj Nigri traficavano insiema E do poi chel Populo dj Lumtun intro in Numidia & in Barbaria Domino quella Regionè Jusef Rè Edificatorè dè la cipta dj Marrocos alhora quando hebbè acceptato pacificato il suo Regno tutto lo Resto del suo Populo torno dricto ad libia cominciorno ad Dominarè lj dc'i Populj Nigri pero chè havevano imparato ad Dominarè dal dc'o lor Predicatorè in modo chè tutti lj Populj habitanti dj libia usorono questa astutia Dominorono lj dc'ti Populj alhora una gran Partè dè lj dc'ti Nigri sè feceno Mucamettanj cominciorono ad impararè lè leggi & la Civilta lè arti necessariè lj Habitanti dè la Barbaria cio E li Ciptadinj cominciorono ad andarè alli dc'i Paesi dè lj Nigri per Mercantiè impierono la lengua loro in modo chè lj dc'ti Populi sè divisono lj dc'ti Paesi infra fj loro in 5 partè ogni partè dè lj 5 Regni respondeva uno Terzio dè uno dè lj populj dj Libia

Cosi remanseno finè mo excepto chel presentè Rè dè Tombutto Abubacr izchia fu purè del Populo nigro El qualè fu capitano dj Sonj heli Rè dj Tumbucto di Gagho do poi la Mortè del suo signorè Soni heli El dc'o Abubacr ischia sè rebello contra lj figliolj dj soni helj chè furono duj rutto El campo loro lj hebbè in mano in modo chè lj fecè amazarè tuttj doi luj règno libero quellè Regionè da lè mano dè li Rè dè li Populj dè Libia lui do poi comincio ad seguitarè la Victoria in modo chè infra 6 annj acquisto paricchi Regni

do poi chè hebbè pacificato El suo regno sè fecè Pregrino ando alla Mecha portando gran Thesori con Esso ogni cosa spesè per viagio torno Debitorè dè cento cinquanta millia Ducati tuut quelli 5 Regnij chè sonno cogniti a presso dè Noi extendono da un canto al laltro chè sepera lo Fiumè delo Niger chè sepera altro Fiumè quilli chè purè vanno nel Niger

tuttti lj 5 Regni sonno in mezo dè Doi longhissimi Deserti cio E El Deserto chè comincia da Numidia va finè ad loro Paesè laltro deserto extendè la ba'da dè mezo Giorno finè al Marè oceano dovè sonno assaissimè possessionè o vero Regionè ma la piu partè quilli sono ignognitj da Nui perochè per lo longho

E difficilè viagio per la Diversita dè la lengua de la fedè loro non praticano con lj incogni n'ri nè mino lj soi con li loro ma purè fanno assai Mercanti chè sonno purè Macumettanj lj qualj confinano con quillj chè habitano sopra El Marè oceano lj d'cti loro vicinj hanno pocissima pratica con Essi pero chè sonno purè dè diversè Lenguè Fidè

Dè lo Regno dè Gualeta

Quisto Regno E dè poca Conditionè apresso lj altrj Regni per chè non cè altra habitationè Excepto 3 casalj grandi certi altrj capannj in certè Possessionè dj Dattolj laqualè habitationè discosta di nun circa 300 miglia verso mezo Giorno da Tumbucto circa 500 verso tramontana dal Marè oceano circa 100 miglia

nel tempo chè Dominorono lj Populj dè Libia si feceno la sedia regalè in la dc'a habitationè ivj usavano andarè lj Merca'tj dè la barbaria ma nel tempo dj Soni helj chisia Era gran maestro alhora lj Mercantj cominciorono ad aba'donarè Gualeta andavano ad Tumbucto o Gugho in modo chè El dc'o signorè devento povero impote'tè

la dc'a Gentè tutta parla una lengua chiamata su'gaj sonno Hominj nigrissimj vilj ma assaj piacevolj maximè con lj Foresterj il signorè de la dc'a Gentè da Tributo al Rè di Tumbucto perochè El dc'o Rè iva una volta con lo suo campo al dc'o Regno ma alhora subito quillo chè Era signorè scampo ando al Deserto dovè Erano lj soi Parentij, il Rè dj Tumbucto vedendo non poterè tenerè El dc'o Regno ad sua posta per chè El dc'o signorè lj daria impaccio con li soi Parenti del Deserto alhora El Rè sè accordo seco per una quantita de tributo cosi luj sè torno al suo Paesè il Rè Torno ad Tumbucto

lj constumj il viverè dè la Gentè del dc'o Regno sè assimiglia ad quello dè lj loro vicinj chè habitano nel Deserto nel dc'o Paesè nascè poco Grano cio E miglio certi altrj Granj tondj bianchj chè non sè trovano in partè alcuna dè la Europa hanno gran carestia d carnè lè Donnè lj Hominj usano andarè copertj lor visi in la dc'o loro habitationè non cè civilita nè Artesianj nè Doctorj vivono con grandè misèria & poverta.

Dè lo Regno dè Genia

Quisto E uno Regno chiamato da lj Mercanti Affricanj gheneoa lj soj Habitaorj la chiamano Gemnj & li Portoghesi qualcuno dè la Europa chè ha notitia dj quellj paesi lo chamano Ghenia El qualè Regno

confina con lo sopradc'o ma cè E dè spatio circa 50 miglia per lo Deserto Gualeta remansè verso tramontana Tombucto verso levantè Mellj verso mezo Giorno lo dc'o Regno Extendè su lo Fiumè del Niger circa 250 miglia una partè dè Esso E sopra lo Marè oceano cio E dovè intra lo Fiumè del Niger dentro lo dc'o Marè il dc'o Paesè E molto abondantissimo dj Grano orzo Bestiamè Bambacè lj Habitatori sonno assai Ricchj per chè in la terra loro sè fa grandè trafico dj telè dj bambacè lj Mercdanti dè la Barbaria spacciano assai robbè nel dc'o Regno maximè panni dè la Europa Ramo ottonè lè Armè como lè spadè Giannettonj nel dc'o Regno sè usa Expe'derè oro senza Esserè baptuto in moneta ma in lè cosè minimè sè spendè pezi di ferro dè una libra dè meza dè un quarto con quilli sè compra panè lactè melè in quel Paesè non sè trova Arborè alcuno chè produca Fructo nè manco sè vedè fructo alcuno per tutto El dc'o Regno Excepto qualchè Dattolo chè va da Ghaleta o da Numidia

in quel Regno non cè Ecipta nè castello Excepto uno casalè grandè dovè E il signorè li Mercanti le hominj dè stima como Doctorj sacerdotj tuttè loro casè son'o factè como capannè revestitè dereto lj Tetti Tutti coverti dj Paglia & lj habitatori sonno civilj vanno ben vestiti dj panno dj Bambacè Tinto negro o azorro portano in capo anchi del dc'o panno nigro ma lj Sacerdoti li Doctorj lo portano biancho

il dc'o Casalè maiorè per 3 mesi del anno como Julio Augusto Septembrè resta como una insola pero chè alhora El Nger naturalmentè crescè como El Nilo in lo Egipto in quel tempo usano andarè lj Mercanti da Tumbucto al dc'o Regno portando loro robbè i' certè Barchettè molto strettè lè qualè sonno Cavatè in la mita dè lj tronchi dj certj Arbori grossi vanno tutto El giorno ma in la Noctè legano lor Barchè a canto la terra tutti dormono in terra ferma

gia El dc'o Regno fu Domiinato da una casata dè quillj dè la originè del Populo dè libia ma nel Tempo dè Soni hali Rè el dc'o signorè dè la dc'a Regionè fu tacto tribtario del dc'o Soni heli Ischia Rè successorè dj soni halj privo in tutto El dc'o signorè del suo Dominio lo tennè prisonè in Ghago finè alla sua mortè il dc'o Ischia messè un suo locotententè in la dc'a Regionè

Dè lo Regno dè Mellj

Mellj E un Regno El qualè Extendè sopra un Ramo del Niger circa 300 miglia confina da la banda dè la tramontana con lo spradc'o in mezo Giorno Confina con lo Deserto certi Monti secchj da la banda dè Ponentè confina con certi boschi salvatichj lj quali Giungono al Marè oceano da la banda dè levantè confina con lo territorio dj Gagho

nel dc'o Paesè tutta la sua Regionè cè uno cassalè grandissimo El qualè fa circa sej millia Fochi ha nomè mellj dovè E dc'o lo resto dj tutto lo Regno dovè habita lo Rè tutta la sua cortè lo qualè Paesè E abundantè dj grano Carnè Bambacè nel dc'o casalè sè trovano assaissimi Mercanti foresterj del Rè da lj suj piu so'no acarezati fattolj honorj chè allj Paesanj li habitatorj dè la dc'a Regionè sonno Ricchissimj perch' vanno per Mercantia hanno la comodita dè Navagarè ad Gen'i Tumbucto

in lo dc'o casalè sonno assai Templi Sacerdoti non hanno Collegij E il Populo del dc'o casalè vivè civilmentè como quillj de Gen'i anchora quillj del dc'o casalè sonno reputati per piu Civilj igneniosi chè lo Resto dè lè Regionè dè lj Nigri per chè loro furono li primj chè deventorono Mucamettanj avantj tuttj lj nigri

in quel Principio furono Dominatj dalo Principalè Principè infra El Populo dè Libia El qualè fu zio dj Jusef Rè dj Marrochos cosi remansè la signoria in sua casa finè al tempo dè Ischia alhora lj fecè darè gran tributo in modo che lo Signorè del dc'o Regno non poteva benè avanzarè lè spesè per la sua famiglia

Dè lo Regno dè Tumbucto

El Nomè del dc'o Regno E cosa moderna dicto dalo Nomè dè la cipta chiamata Tombutto la qualè fu Edificata nel anno 610 del Hegira da uno Rè chiamato Mensè suleumein vicina da uno Ramo del Niger circa 2 miglia tutta facta dj capannè factè nè Palj revestitj dj creta lj tittj sonno coperti dj Paglia in mezo la dc'a cipta cè un tempio facto dè Pietrè calcè da uno Maestro dè betteca da la cipta del Maria simelmentè cè un Palazo grandè facto purè per mano del dc'o Maestro dovè alberga El Rè in da dicta cipta sonno assa Pontighè dè Artesianj Mercanti maximè texitorj dj telè dj Bambacè tutte lè cosè da magnarè lè vendono dè schiavè anchj Pannè fraschè lj hominj vanno benè vestitj dj telè dj Bambacè o dè colorè nigro o azurro anchj portano delj Pannj chè vanno dè la Europa per lj Mercantj dela Barbaria E lè Donnè de la dc'a cipta vanno anchj con lj visi copertj Excepto quellè chè sonno schiavè

E lj Habitatori dè Essa cipta sonno Hominj ricchissimj maximè lj Forèsterj habitanti in Essa in modo chel presentè Rè ha datè duè suè Figliolè ad Doj Fratellj ricchissimj per Moglierè qualj Erano Mercantj per loro riccheza

in la dc'a cipta sonno assaj pozij dè acqua dolcè ma quando crescè El Niger alhora Giongè per certi canalj vicini alla terra in la dc'a cipta cè grandè abundantia dè Grano dè Bestiamè lj dc'i Habitatorj usano mangarè assai lactè botteo ma cè grandissima quantita dè Fructi grandissima carestia dj salè per chè va da Tegaza chè E discosta da Tombcto circa 500 miglia

E il Rè dè tombutto tenè grandè Riccheze in Pietrè preciosè in verghè dè oro chè alcunè pesano 50 alcunè 300 librè la sua corté va benè in ordinè quando El rè va da una terra ad unaltra conlj soi cortesianj cavalca alhora lj camellj chiamatj El Mehera fa mènarè lj cavallj ad mano da lj stafferi ma quando volè combatterè alhora ligano lj camellj cavalcano lj cavallj simelmentè quando va ad solazo per la terra Cavalcano lj cavallj sj alcuna Persona lj volè parlarè bisogna chè sè inginochia pigliè del terrino lo sparga sul capo sulè spallè quella E la reverentia chè sè usa farè al dc'o Rè da uno chè non lj po parlarè maj o qualchè Imbasciatorè chel va da qualch' grandè signorè

E il dc'o Rè tenè circa 3000 cavallj leggierj infiniti fantj chè portano certi archj factj dè certi bastonj dè finochj salvatichj con quilli tirano lè Frezzè intossichatè il dc'o Rè usa molto farè guerra con lj confinj Inimici con quillj Populj chè non olj vogliono darè tributo quando ha victoria mena lè Donnè lj Hominj anchj lj Mamolj captivj in Tombutto lj fa venderè Alcunj lj comperano lj ciptadinj Alcunj lj comperano lj Mercanti dè la Barabaria

nel dc'o Regno non nascono cavallj Excepto certè peccolè chineè lè qualè lè cavalcano lj Mercanti per lo viagio anchi lj cortesiani per a cipta ma lj veri cavallj vanno da la Barbaria valgiono assai in quella Regionè dè lj Nigri el Rè dè Tombutto quando arriva la caravana da la Barabaria subito manda uno suo cancellero & nota El numero dè cavallj chè so'no in la caravana

do poi passati 10 o 12 Giorni lj cavallj sè menano avanti El signorè capa dè quellj quantj lj piacè poi lj paga honestamentè

il prefato Rè dj Tombutto E inimico mortalè dè lj Judej in modo chè non sè trova judeo alcuno in la dicta Regionè ultra dj questo El dc'o Rè sè sa chè Persona alcuna dè lj Mercantj dè la Barbaria chè pratichè con Judej o fa la sua mercantia in compagnia dè Judej o per Dinarj dè Judej El rè alhora dè sua propria auctorita lj confisca ogni benè chè torna in lè suè mano alla sua camera regalè solamentè lj lassa tanti Dinarj quantj apena lj bastano per tornarè alla sua casa

E in the dc'a cipta sonno assai Doctori sacerdotj Judici tuttj hanno provisionè dal signorè il signorè usa farè grandè honorè alli Honinj litterati in la dc'a cipta sè spacciano assaj librj in mercantia lj qualj vanno da la Barbaria tutti scripti di mano quilli chè portano libri guadagnano piu in li libri ch' in lo resto dè tuttè lè mercantiè

in la dc'a cipta sè usa spenderè loro in pezi naturalè sè spenderè in pezi o cosè minimè certè concolinè lè qualè vanno da Persia usano darlè 400 pezi per Ducato E lj Ducati del dc'o Regno vanno 6 Ducati per onza Romana

E lj Habitatori dè la dc'a cipta sonno Homini piacevolj alegri quasi da 22 horè finè ad una hora dj noctè tutti vanno ad piacerè sonando balla'do per tuttè lè contratè dè la dc'a cipta lj ciptadini usano tenerè assai schiavè Feminè anchj dè lj Maschi lj qualj operano in servitij de la casa

inturno alla dc'a cipta non cè sonno nè Giardini nè Vignè nè arborè alcuno fructifero la dc'a cipta

E loco molto periculoso per il foco in modo chè una minima sintilla dè focho chè saltassè supra un tetto alhora subito sè abrusciaria la cipta maximè quando tira El vento E nel te'po nel qualè ipso compositorè dicè sè ritorvo ivj in lo secondo viagio alhora sè abbroscio la mita dè Essa Cipta in spatio dè 5 horè ma El vento tirava fortè laltar mita dè la cipta cominciornono ad sgo'morarè loro Robbè per chè temevano chè non sè abrosciassè tutta la cipta.

Dè Cabra cipta

Cabra E una cipta grandè al modo dè uno casalè saenza muraglij inturno vicino ad Tumbucto circa 12 miglia su lo Fiumè Niger dovè sè imbarcano lj Mercanti per andarè ad Gini ad mellj lè casè dè la dc'a terra sonno purè como quellè dè Tumbucto lj Habitatori El medesno sonno circa loro civilita habito

in la dc'a cipta sè torva la piu partè dè lè Generationè dè lj Nigri perochè cè El Porto in lo qual continuo sè trovano infinita quantita dè Barchettè dè diversi lochj in la dc'a terra habita El locotenentè dj Tumbucto per com'odarè lj Populj in la Audientia levarlj lo fastidio dè andarè 12 miglia per terra nel tempo del prefato compositorè dicè chel dc'o locotenentè fu un Parentè del Rè El qualè sè domandava Abubacr sul nome fu chiamato Pergamo El qualè Era homo nigrissimo ma valentissimo savio justo

in la dc'a cipta accadeno assai infirmita allj Hominj per chè magnano Pesciè lactè & Buttiro insiema con al carnè la dc'a cipta quasi tuttè lè victuagliè chè sè trovano in Tumbutto vanno da la dc'a Cabra per terra Ferma

De Ghago suo Regno

Ghago E una grandissima Cipta almodo dè la sopra dc'a cio E desmurata inturno discosta da Tumbucto Circa 400 miglia verso mezo Giorno quasi pendè alla ba'da del sirocho facta dè tristi muramenti como Tombucto Tamen cè sonno parichiè bellè casè alla comparitionè dè lè casè communè in la qual cipta habita El rè co' la sua cortè E in Essa cipta cè grandissimo Populo ricco tutti Hominj dj Trafico chè vanno inturno per mercantiè in Essa cipta sè trovano infinita quantita dè Mercanti foresterj purè dè la terra negresca lj quali portano grandissima quantita dè oro per comperarè lè Robbè dè la Barbaria dè la Europa ma non pònno mai trovarè tantè robbè quanti loro han'o Dinari la piu partè dè lè voltè dct'i Mercantj tornano ad loro Paesi con la mita o con dui tertij dè loro Dinari per chè non ponno trovarè tantè Robbè da compèrarè in la dc'a cipta cè gran felicita civilta ad la comparationè dè lè altrè terrè

cè grandissima abundantia dj panè carnè ma vino o Fructo alcuni non sè ponno maj trovarè ma vero E chè sè troavano in quantita l cosè dè li orthi como Melonj bonissimj cocumerj perfectissimj simelmentè citrolj cocuzè orzo infinito per la dc'a cipta sonno assai Pozzij dè Acqua docè quella bevè El Populo dè la cipta

cè una grandè Piaza dovè sè vendono lè schiavè per continuo sè trovano ivj uno miglaro dè sciavj infra Maschi Feminè per venderè valè una Giovanè dè 15 annj circa 6 Ducati uno Giovanè quasi tanto li Mamolj vagliono quasi la mita cosi quilli chè sonno dè Eta

E il Rè habita in uno Palazo separato dovè tenè infinitè Feminè cio E Mogierè concubinè schiavè tuttè tenè gran quantita dè Ignochj in Guardia dè lè dc'è Feminè tenè una bona Guardia dè cavallj Fantj con lj Archj

infra la Porta publica la Porta secreta del Palazo cè una gran Piaza inturno murata da ciascuna banda cè una logia dovè El dc'o Rè da la sua Audientia o fa concilio il Rè in persona Expediscè quasi tuttè lè faccendè purè ha molti officialj secretarij consiglierj capitanej consiglierj & factorj il dc'o Rè ha grandissima intrata a la comparationè dè la Europa ma lè spèsè sonno piu grandè per chè ciascuno cavallo cio E forestero valè El mino 40 o 50 Ducati cio E cavallo ch' valè in the Europa Diecè Ducati E lj Pannj dè la Europa cio E grossissimi valè la canna Ducati 4 pannj Finj Como Monachino minimo valè Ducati 15 Panno Vènetiano Fino o scarlatto o Pavonazo o turchino o Giallo valè la canna Ducatj 30 la piu trista spada dè la Europa chè val un tertio dè Ducato valè ivj 4 Ducatj o 3 al mino simelmentè lj sporonj le Bregliè tutté lè Merciariè lè cosè materialè dè spetiaria valè piu chè nisciuna cosa in questa cipta E la Decima del salè un Ducato dè quillo Paesè

lo Resto del dc'o Regno sonno villaggi casali in li qualj habita'o lj lavoratorj dè la terra lj Pecorarj lj quali vanno vestiti dè Pellj dè Pecoré cio E in lo inverno in la Estatè vanno con un pocho dè panucciolo in turno all a vergogna lo resto dè la Persona E nudo li capi scoperti lj Piedj scalzi o veramentè portano lè sola dè lè Pelli dè lj camellj Gentè ignorantè idiota non sè trova infra 100 miglia uno chè sappia legerè ne scriverè ma El dc'o Rè tratta como meritano lj tenè proprio como sciavj ogni loro fatigha lavorj non bastano a pena per lj tributj chè pagano al dc'o Rè

Dè lo Regno dè Guber

Questa E una Provincia discosta da Ghago circa 300 miglia verso Levantè infra quisti dc'i Regni sè va per uno Deserto dovè E pocha acqua perchè sonno discosti dal Nigei circa 40 miglia il dc'o Regno E infra certi altissimi montj dovè sonno infinitj caslj dovè habitano lj Pecorarj lj vaccinarij pero chè el dc'o Populo ha molti Bovj ma piccoli

li Habita'ti del dc'o Regno sonno quasi piu civilj chè lj sopradc'ti perchè sè trovano in loro Paesi molti Artesiani texetorj calsolarj lè scarpè chè sè fanno ivj sonno ad la foggia dè quellè chè portavano lj Romanj antiguamentè dal dc'o Regno vanno lè scarpè finè ad To'butto Ghago in Esso Regno crescè grandissima quantita dj orzo milio certi altrj Granj chè no' sè trovano in la Italia ma in Hispagna quando crescè El Fiumè del Niger lacqua coprè tutté lè Pianurè vicinè alla Habitationè del dc'o Populo

sopra quella acqua sementano lor semè infra la dc'a Habitationè cè uno casalè grandissimo chè fa circa 6000 Fochi El qualè E habitato da lj Mercanti paesanj foresteri ivj Fu la stantia la cortè del Rè dè la dc'a provincia ma nel tempo moderno El dc'o Rè fu privato preso da Abubacr ischia Rè dj Tumbucto do poi fu amazato lj soi piccoli figliolj furono castrati missi in servitu nel Palazo del dc'o Rè Ischia lo Regno resto in mano del dc'o Ischia dovè missè un suo Fratello per locotenentè El qualè grava molto quel Populo da poco Paesè cava grandissima intrata per che El dc'o Paesè E molto mercantisco ma do poi chel fu Dominato da Ischia calo per la mita per chè El dc'o Ischia meno seco dal dc'o Paese grandè quantita dè hominj in captivita

Dè Agadez suo Regno

Agadez un cipta murata Edificata dalj Moderni Rè in li confini dè Libia la dc'a terra quasi piu vicina alli Paesi dè lj Bianchj chè ad nisciuna terra de lj Nigri Excepto Gualeta lè casè dè la dc'a terra sonno benè Edificatè al modo delè casè dè la Barbaria per chè lj Habitani dc'a terra sonno quasi tutti Mercanti Foresterj lj Paessanj sonno pochj tutti Artèsianj o soldati del Rè dè la dc'a cipta

in Essa cipta sonno Hominj ricchissimj civilj chè tengono assai schiavj ciascuno dè quilli Ricchi tenè gran quantita dè sciavj perochè in quella Regionè cio E Agadez per andarè verso cano o Borno lj Mercanti passano per forza dè Armè perochè per lè viè sonno Infiniti Populi chè vanno per il Deserto como lj zingari poverissimi lj quali continuo saltano per la via ad assisinarè lj Mercantj in modo chè lj Mercanti vanno con bona provisionè cio E con loro schiavj portando Archi & partesianj spandè al presentè hanno comenciatè adoperarè le Balestrè in modo chè lj dc'ti Assaxinj non ponno nientè contra lj dct'i Mercantj quando El dc'o Merca'te Giongè ad una cipta dovè volè firmarsè tuttj li schiavi metteno ad laborarè in artè misterj ad cio possano Guadagnarè le spesè Excepto 10 o 12 chè attendono a lè robbè al servitio particularè dè la Person dè lo Mercantè

il Rè de la dc'a cipta tenè bona guardia bello Palazo in mezo dè la cipta ma la sua Forza cio E lj soi Exerciti sonno in la campagna habitanti in lj Deserti perochèl dc'o Rè E del originè dè quillj Populj dè libia como Gia E dc'o tal volta quillj chè so'no nel Deserto danno favorè ad qualchè Parentè del dc'o Rè scacciano quillo chè E Rè & metteno quel altro ma non usano amazarè nisciuno in modo chè quillo ch' contenta piu quillj Populj del Deserto El qualè po regnarè in Agadez

lo Resto del dc'o Regno cio E lj Habitanti in la banda dè mezo Giorno sonno tutti Pecorari vaccinarij lj quali habitano in certè cappannè dè Fraschè Alcuni altri habitano in certè quasi dè sturè lè qualè Casè lè Portano su li Bovi vanno mutandolè dè locho ad locho como lj Arabi per pascolarè loro Pecorè bovi

il dc'o Rè cava grandè intrata dè lè Gabellè dè lè Robbè foresterè dè lo Fructo del suo Paesè ma pagha lè Tributo al Rè di Tumbucto circa 15,000 Ducati

Dè Cano

Cano E una Provincia magna discosta del Niger circa 500 miglia verso levantè dovè E grandè habitationè assai Populj chè habitano in casalj Pecorarj vaccinarij lavoratorj dj terra dovè nascè assaj Grano orzo Bambacè

in la dc'a Provincia sonno assai Mo'ti Deserti dovè sonno assaj boschj Fontj in lj dicti Boschj sè trovano Arborj dè Malangulè limoni salvatichj ma purè hanno El medesno saporè chè hanno lj Domesticj pero E chè hanno dè Raspo E in mezo de la dc'a Provincia cè la cipta chiamata cano da la qualè E dc'o El Nomè dè tutto lo Regno la dc'a cipta E murata i' turno con murj di Palj di creta como sonno tutti lj soi casamenti

lj Habitatorj sonno civilj Artesianj ricchi Mjercanti il Rè dè la dc'a cipta fu potentissimo teneva una cortè Grandè honorevolè haveva molti cavallj in modo chè molti tempi riscossè tributo dal Rè dj Zegzeg dal Rè dj Cascena ma Ischia Rè di Tombucto per sua astutia monstro aiutarè dc'i Doi Rè tributarij co'tra El Rè dj cano vedendo El suo vantagio tradettè lj poveri doi signori lj amazo tenni loro Doi Regni in suo nomè circa 3 annj

dopoi comincio ad darè ad Dosso al Rè dj cano in modo chè lo assedio circa 6 mesi dopoi furono daccordo con talj Pactj cio chel Rè dj Cano pigliasse per mogliera una Figliola dè Ischia obligassè dè darè un terzo de la Intrata del dc'o Regno Dopoi facto questo El Rè dj Tombucto torno al suo regno ma lasso ivj parichj sui factorj & Thesaurerj per riscoterè la sua partè dè la Intrata

De Casena suo Regno

Casena E un Regno vicino al soproa dc'o verso levantè dovè sonno assai monti lj soi Terrinj sonno aspri bonj per orzo milio el Populo del dc'o Regno sonno nigrissimj anno lj Nasi troppo grossi simelmentè lè Labra & Tuttè lè habitationè del dc'o Paesè sonno Casalè picculi non cè nisciuno chè passa 300 Fochi tutti facti al modo dè cappannè anchi tristè el Populo del dc'o Regno povero vile gia fu dominato da uno loro Rè ma nel tempo dè Ischia El dc'o Populo fu quasi destructo il Rè fu amazato cosi Ischia lasso uno suo Parentè per locotententè in lo dc'o Regno Ischia torno ad Tu'bucto

De Zegzeg suo Regno

Questa E una Regionè la qualè confina con cano verso sirocho descosta dal confino dè casena circa 50 mighia il dc'o Paesè E benè habitato da uno riccho Populo El qualè va in mercantia per tutto una partè del loro Paesè E in lo Piano una partè dè lj Monti E Frigida in modo chè lj Habitatorj dj dct'i Montj per non haverè lect usano farè nel tempo dè lo hinverno molta brascia la mettono sotto loro certè altè lecterè sopra quellè dormeno il terriono del dc'o Paesè fructifera abo'dantè dè acqua & dè Grani tuctè lè suè habitationè sonno casali como lj sopradct'i la dc'a Regionè haveva purè Rè da per sè ma per El dc'o Ischia fu privato amazato la dc'a Regionè remansè al dc'o Ischia Rè dj Tombucto

De Zenfara

Zanfara E una Regionè laqualè confina con la sopradc'a da verso levantè dovè habitano molti Populi vilj Paesi loro sonno abondanti dj Grano dè orzo & milio Bambaciè E lj Habitatori sonno Hominj grandj dè Personè ma nigrissimj hanno certè facciè larghaciè sonno hominj quasi bestialj ma purè furono quasi destructi dal dc'o Rè Ischia lo Règno remansè ad Esso pero chè fecè attossicarè El Rè di Zanfara.

De Guangara suo Regno

Questa E una Regionè la qualè confina con la sopradc'a da verso sirocho dovè habita gran Populo dominato da uno Rè da per sè El qual po haverè circa 7000 Fantj con Archj ha ben circa 500 cavalli Forestèrj cava grande Intrata dè lè Mercantiè Gabellè tutte lè habitationè del dc'o Regno sonno casali dè cappannè Excepto uno casalè chè E grandè quasi piu bello chè lo Resto dè tutta la habitationè delo dc'o Regno

lj Habitanti dè a dc'a Regionè sonno assai Ricchj pero chè vanno in mercantiè in lontani Paesi confinano dè la banda dè mezo Giorno con certi Paesi dovè sè trova gran quantita dè oro ma in lo tempo moderno El dc'o Populo non ha possuto farè piu mercantia alcuna dè fora pero chel Rè ha doj Inimicj uno da la banda dè Ponentè cio E Ischia Rè dj Tombucto da la banda dè levantè El Rè dj Borno E qua'do El dc'o compositorè dicè chel sè retrovo in Borno al hora El Rè Habraam dj Borno congrego un grandè Exercito per andarè contra El dc'o Rè dj Guangara ma quando fu vicino al dc'o Regno alhora arrivo la nova chè Homaa signorè di Gaogao stava per andarè verso borno cosi subito abandono la dc'a Impresa in furia torno al suo Regno dè Borno fu grandè ventura al Rè dj Guangara

E lj Mercantkj dj Guangara quando vanno per mercantia ad li Paesi loro vicinij dovè sè trova assai oro bisognarebbè a loro salirè per certi monti dovè non ponno montarè con lè Bestiè ma fanno partarè lè loro Robbè alli schiavi loro loi quali mettono dc'e Robbè in certè coccè dè cocozè chè sonno gra'dj larghè do poi lè mettono suol capo vanno 10 miglia o 12 miglia ben carighi ciascaduno porta piu dè 10 librè dj peso Dicè anchi dc'o compositorè haverè visto alcunj dè lj dct'i schiavj chè hanno replicato lo dc'o viagio li quali non hanno capelli in la cima del capo per lj gravi pesi chè sonno usati portarè ultra dè portarè le Robbè ancora portarè lè victualiè loro per lo Patronè per lj schiavi chè vanno avantj in custodia dè la Mercantia

Dè Borno suo Regno

Borno E uno Regno o vero Provincia la qualè confina con la sopradc'a da la banda dj Ponentè Extendè verso Levantè circa 500 miglia discosto da lo Capo dovè resiè El Niger circa 50 migli verso mezo Giorno confina in lo Deserto dè seu da verso Tramontana confina purè con lj Deserti chè respondeno verso Barcha

E la dc'a Provincia non E Egualè in lo sito alcunj lochi son'o Monti alcuni sonno Piani in lo Piano sonno grandi Casalj dovè habita la gentè civilè li Mercanti foresterj nigri bianchi dovè sonno lj terrenj Grassi Gravi in uno dè lj d'cti Casali Grandj habita El Rè con lj soldati

in li Monti habita Generationè chè so'no al Governo dè li bestiami caprè bovi sementano purè, miglio certi altre Grani incogniti E lj dc'j Montanararij nel tempo dè la estatè tutti van'o nudi con certè brachettè dj corninè coprendo loro vergogna nel tempo dè lo Inverno portano Pellè dè Pecorè

E lj loro lecti anchi sonno dj Pellè alcuni de lj dc'i Montanarj non tengono Fedè alcuna nè christiana nè Judea nè Mucamettana ma stanno senza al modo dè lè bèstiè purè anchi loro tengono le Feminè comunè lè dc'è Feminè lavorano como lj Hominj habitano in certi casalè vivono insiemè como sel fussè una Famiglia li d'cti Montanarj fanno questionè infra loro ma non han'o Armè sè non li Archj lè Frezè dj legno senza Ferro ma mettono lj venenj in lè Pontè dè lè dc'e Frezè

uno Mercantè el qualè ha assai conversato con lj dcti Montanarj intendè loro lenguagio dicè il dc'o compositorè chè lj ha dc'o cosa mirabilè dè la dc'a Generationè chè non mettono nomj proprij alli Hominj ma lj chiamano secundo la Forma del homo o per vitio o per chalquè accidentè verbi gratia uno chè E longo lo chiamano longho uno chè E piccolo lo chiamano piccolo uno chè E Guercio lo chiamano Guercio lo grosso grosso simel nomi

E la dc'a Provincia dè Borno la domina uno potentissimo sig're El quale E purè dè la origine dè Burdeoa Populo dè Libia El qualè tenhè circa 3000 cavallj combattenti tenè infiniti fanti quanti chè lui volè pero chè tutto El suo Populo E in suo servitio lj mena dovè lj piacè ma ancora luj non grava El populo dè cosa alcuna sè non la Decima dè lj fructi de la terra pero chè El dc'o Rè no' ha altra intrata sè non dè assasinarè lj soi Inimicj co'fini lj qualj purè sonno Generationè nigri chè habita'o oltra El Deserto dè Seu & sonno infinito numero antiguamentè la dc'a generationè usavano passarè per El dc'o Deserto dè Seu a piè fevano El peio chè potevano contra da dc'a Provincia dj Borno

ma dopoi chè sonno levati lj dc'i Rè dè Burno cominciorono ad farè andarè li Mercanti dè la Barbaria fannoli menarè lj cavallj li qualj lj abbarattano per schiavj danno 20 schiavj o 15 o 10 per ciascunè cavallo danno purè del oro ma fanno stentarè lj Mercanti dè aspectarè chè quando El dc'o Rè compra lj cavallj alhora comencia ad metterè in ordinè dè andarè ad correrè lj paesi dè lj Inimicj remanè 2 o 3 mesi ad tornarè qua'do E tornato talvolta mena la quantita sufficiente dè lj Mercantj talvola non po cosi bisogna chè lj Merc'ti spectano finè ad laltro anno futuro per chè El Rè no' po fare la correria senza pericolo sè non una volta lanno quasi lj Mercanti lascano la pratica del dc'o Rè suo Paesè in modo chel Rè quali Era nel tempo nel quale dc'o compositorè fu nel dc'o Paesè acceptava lè cosè de lj Mercanti tutto El tempo chè uno Mercantè stava in lo dc'o Paesè per spectarè El suo pagamento El Rè Era obligato farli lè spesè finè chel fussè pagato

il dicto Rè secundo chel sè extima sè trova un thesoro infinito pero chè secondo sè vedè in la sua cortè tutti li fornemeti dè li cavallj staffè sporoni Fornimenti dè lè bregliè ogni cosa de oro in casa sua lè scodellè cattinè dè legnamj repezzati di tavolottè dè oro simelmentè lè cathenè dè lj canj tutte de oro fino ma purè El dicto Rè paga malvolentieri oro in sui debiti con li Mercanti piu presto tenè lj d'cti Mercanti ad suè spesè uno anno per darlj schiavj chè dè pargarli oro contanti E il dc'o Rè tenè sotto di sè parichij Regentj ma infra lj Bianchi tutti lj Paesi quali sonno sotto El dc'o Rè lj chiamano purè Burno pero chè non hanno tutti pratica dè poterè haverè notitia particularè maximè dc'o Compositore piu non esserè stato circa un mesè in la dc'a Provi'cia

De Gaogao suo Regno

Questa E una Provincia la qualè confina con la sopra dc'a da la banda dè Ponentè extendè verso levantè finè alli confini del Regno del Nubè chè E sopra lo Fiumè del Nilo da la banda dè mezo giorno termina in uno Deserto chè confina purè in una svolta chè sè fa nel Nilo da verso Tramontana confina con lj Deserti dè Sertè li piè del Egipto la qualè Provincia extendè da Ponentè ad levantè circa 500 miglia quasi tanto per la largheza dovè non cè civilta nè doctri'a nè Guberno per la dc'a Provincia sonno assai montj

lj Habitatori dj quella sonno irrationalj piu chè altramentè maximè lj Habitanti dè li Monti Gentè chè van'o nudj in ognè stagionè Excepto vergogna chè la coprono con certè Brachette dè corninè le quali tengono assai Besiamè Pecorè Bovj tutti habitano in le cappannè de Fraschè spesse anchè sè abbrasiano qualch' Casalè integro maximè quando intra El vento

la dc'a Generationè Erano in liberta ma da 100 annj inqua sè cominciarono ad allevarè certi Rè lo dè quillj como sè dicè fu uno sciavo nigro del dc'o Paesè El qualè fu menato da uno Mercantè ricchissimo in quella Regionè quando fu vicino al suo Paesè lo schiavo asssalto amazo El Patronè lè Robbè chè furono parichiè sonno dj panno Armè el dc'o schiavo arrivo alla sua casa & comincio ad farsè benè volerè dispensando lè Robbè robbatè intra li soi Principali comincio a comprarè cavallj da lj Mercantj bianchi feva correrè contra loro Inimicj in modo chè hebbè continuo victoria per chè luj lj soi Havevano Armè cavallj e lj soj Inimicj non havevano sè non Archi dj Bastonj

infra poco tempo El dc'o schiavo devento gran Signorè perochè haveva assai captivj dè lj soi Inimicj feVa baracti per cavallj con lj Mercantj dè Egypto

dopo La mortè del dc'o schiavo successè in lo Regno un suo Figliolo valentè como El Patrè prudentè El qualè Regno circa 40 Annj Dapoi regno uno suo Fratello chiamato Moisè fu el medesno justo valentè prudentè dapoi la mortè del dc'o successè El Nepotè Rè presentè chiamato Homara El qualè E uno Homo terribilè & valente de grandè ignenio chè quel chè era stato avantj El tempo dè lj soj Antecessorj chè prima fecè benvol'tia con lo soldano del cairo mandava dè bellissimi presentj in modo chel soldano lj mandava quello chè voleva dal cairo Pannj Armj Cavallj luj Era bono Pagatorè liberalè piacevolè cosi piglio gran crèdito in modo chè tutti lj Mercantj dj Egipo non vanno pui oltra chè alla sua cortè poveri assaj del cairo de altra Regionè vanno alla sua cortè portando qualch' presenté vistoso o miraviglioso secondo quilli Paesi il dc'o Homara fa remunerationè mirabilè schiavi oro camelli in modo chè ogni Forestero sè partè contento da la sua cortè

E il dc'o Homara fa grandè honorè allj Hominj Doctj maximè ad quilli de la casata dj Mucametto, Dicè El dc'o compositorè Esserè stato presentè qua'do al dc'o Homara Fu presentato da uno homo nobilè dè la casata o vero cipta dj Damiata uno cavallo una spada Turchesca una camisia dj Maglia uno scoppetto certi belli specchij pettini & coronè dè coralli certi altrj cortellj robba chè valeva nel cairo circa 50 Ducati il dc'o Homara dono a luj Cinquè schiavj 5 camellj 500 Ducati dè lor moneta lj dono piu de 150 pezzi cio E denti dè elèphanti grossissimi.

...................

Finito El Libro o vero Tractato del prefato compositorè Ms Joan lionè Granatino circa El Significato dè Affrica suè Ciptati Deserti Monti Habitationè Casalj Fiumj Animalj loro constumi simelme'tj dè lj Fructj Radichè incognitè per modo dè Cosmographia in Roma allj 10 dj Marzo 1526